Il Bramito dei piccoli
Escursioni per grandi e piccini con degustazione di prodotti delle aziende consigliate dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Sabato 21 Settembre – Frassineta, Chiusi della Verna (AR)
Semplice passeggiata per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori
Ore 16:30 Ritrovo davanti al punto info del Parco di Badia Prataglia e spostamento con mezzi propri in Loc. Frassineta.
All’arrivo, merenda – degustazione a cura del food truck di Vallesanta Cooperativa di Comunità di Corezzo a base di Tortello alla Lastra.
Partenza breve escursione, termine delle attività previsto per le ore 20:00
Costo partecipazione: 5 euro
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni
Ufficio informazioni del Parco 0575 503029 – promozione@parcoforestecasenti
dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00
Coop. Óros 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp) – prenotazioni@orostoscana.it
dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00
Il Bramito dei Piccoli – Frassineta
Falconarius al Castello di Romena
Dimostrazione di volo in libertà a cura di Gherardo Brami – Falconarius
Avrete la possibilità di osservare da vicino alcune tra le specie più affascinanti di rapaci tra cui Aquile, Falchi, Avvoltoi, Nibbi e di conoscerne la loro biologia in una delle cornici storiche più affascinanti del Casentino.
Un’esperienza unica in un’atmosfera d’altri tempi
Ti aspettiamo al Castello sabato 21 settembre a partire dalle ore 14:30
Inizio dell’attività: ore 15:00
Costi: € 15,00 adulti, € 5,00 bambini (gratuito sotto i 6 anni). Biglietto d’ingresso al Castello incluso nel prezzo.
L’evento sarà attivabile al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che riceveranno conferma il giorno precedente.
Obbligo di prenotazione. Animali da compagnia non ammessi all’attività.
Per info e prenotazioni: +39 350 196 3285 / castellodiromena@orostoscana.it
La notte della Luna
Sabato 14 settembre – Ore 21:15
“La notte della Luna”
In occasione della “International Observe the Moon Night”, serata dedicata all’osservazione della Luna, sotto il cielo d’autunno, in contemporanea con migliaia di altri eventi in tutto il mondo.
Posti limitati – prenotazione obbligatoria.
Costo: € 5 – gratuito per i bambini al di sotto dei 7 anni.
Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@orostoscana.it oppure messaggio WhatsApp al 370 1318284
Festa dei Fochi: La Traccia della Madonna
Sabato 7 Settembre
CELEBRAZIONI ETRUSCHE 2024
ATTRAZIONE E INTIMITÀ COME PERCORSO EVOLUTIVO
ATTRAZIONE E INTIMITÀ COME PERCORSO EVOLUTIVO
questo il titolo di un incontro che si svolgerà il giorno 22 agosto alle ore 18:30 presso il Museo Archeologico del Casentino in cui sarà presente Paola Maugeri nota conduttrice, giornalista, speaker radiofonica e life coach. Con lei ci sarà Manuele Paradiso che, da anni, supporta altre persone nel cammino verso una comunicazione e un’intimità autentica e consapevole.
22 agosto ore 18:30
Museo Archeologico del Casentino Piero Albertoni, Bibbiena (AR)
Camminando con…le stelle – Aspettando la luna a Bocca Pecorina
Yoga Trek – Sarna
Camaldoli – Dove arte e natura incontrano lo spirito
Programma escursionistico agosto 2024
Tornano le escursioni targate Óros!
Per informazioni sulle singole escursioni o per prenotare, contattare prenotazioni@orostoscana.it oppure il 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp)