Il Bramito dei Piccoli – Frassineta

Il Bramito dei piccoli
Escursioni per grandi e piccini con degustazione di prodotti delle aziende consigliate dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Sabato 21 Settembre – Frassineta, Chiusi della Verna (AR)
Semplice passeggiata per l’ascolto del bramito del cervo  nella stagione degli amori
Ore 16:30 Ritrovo davanti al punto info del Parco di Badia Prataglia e spostamento con mezzi propri in Loc. Frassineta.
All’arrivo, merenda – degustazione a cura del food truck di Vallesanta Cooperativa di Comunità di Corezzo a base di Tortello alla Lastra.
Partenza breve escursione, termine delle attività previsto per le ore 20:00
Costo partecipazione: 5 euro
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni
Ufficio informazioni del Parco 0575 503029 – promozione@parcoforestecasentinesi.it
dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00
Coop. Óros 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp) – prenotazioni@orostoscana.it
dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00

Categorie: Attività

Falconarius al Castello di Romena

Dimostrazione di volo in libertà a cura di Gherardo Brami – Falconarius

Avrete la possibilità di osservare da vicino alcune tra le specie più affascinanti di rapaci tra cui Aquile, Falchi, Avvoltoi, Nibbi e di conoscerne la loro biologia in una delle cornici storiche più affascinanti del Casentino.
Un’esperienza unica in un’atmosfera d’altri tempi

Ti aspettiamo al Castello sabato 21 settembre a partire dalle ore 14:30
Inizio dell’attività: ore 15:00
Costi: € 15,00 adulti, € 5,00 bambini (gratuito sotto i 6 anni). Biglietto d’ingresso al Castello incluso nel prezzo.
L’evento sarà attivabile al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che riceveranno conferma il giorno precedente.
Obbligo di prenotazione. Animali da compagnia non ammessi all’attività.
Per info e prenotazioni: +39 350 196 3285 / castellodiromena@orostoscana.it

Categorie: Attività | Tags: ,

La notte della Luna

Sabato 14 settembre – Ore 21:15
“La notte della Luna”
In occasione della “International Observe the Moon Night”, serata dedicata all’osservazione della Luna, sotto il cielo d’autunno, in contemporanea con migliaia di altri eventi in tutto il mondo.
Posti limitati – prenotazione obbligatoria.
Costo: € 5 – gratuito per i bambini al di sotto dei 7 anni.
Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@orostoscana.it oppure messaggio WhatsApp al 370 1318284

Categorie: Attività | Tags: ,

Festa dei Fochi: La Traccia della Madonna

Sabato 7 Settembre

Festa dei Fochi: La Traccia della Madonna
In occasione della tradizionale FESTA DEI FOCHI dedicata alla natività di Maria andremo a visitare un luogo che ricorda il suo nome “La traccia della Madonna”. Al ritorno con i bambini allestiremo un piccolo “pagliaio” davanti alla Chiesa che verrà acceso alle 21:00 in onore di Maria.
Escursione organizzata in collaborazione con il Punto Informazioni di Badia Prataglia.
Escursione gratuita adatta ai bambini.
Ritrovo: ore 15:00 presso il Punto Informazioni di Badia Prataglia e partenza escursione.
Lunghezza: 6 km A/R
Dislivello: 150 m
Durata: 3 ore circa
Munirsi di: acqua, merenda
Abbigliamento: indumenti comodi, scarponi da trekking
Prenotazione obbligatoria entro 2 giorni prima dell’evento
Per informazioni e prenotazioni:
Tel: 0575 958277 370.1318284
Categorie: Attività

CELEBRAZIONI ETRUSCHE 2024

CELEBRAZIONI ETRUSCHE 2024
Il Museo archeologico del Casentino “Piero Albertoni” vi invita il 26 agosto alle Celebrazioni Etrusche.
Non perdetevi lo spettacolo per grandi e piccini “L’Arca delle storie” di Nata Teatro e, a seguire, una visita guidata speciale con cui approfondiremo la storia del Lago degli Idoli e dei suoi reperti.
Vi aspettiamo!
Info e prenotazioni: info@arcamuseocasentino.it – 0575 956527

Ora e luogo: 21:15 – Museo Archeologico del Casentino – Infopoint
Categorie: Attività

ATTRAZIONE E INTIMITÀ COME PERCORSO EVOLUTIVO

ATTRAZIONE E INTIMITÀ COME PERCORSO EVOLUTIVO

questo il titolo di un incontro che si svolgerà il giorno 22 agosto alle ore 18:30 presso il Museo Archeologico del Casentino in cui sarà presente Paola Maugeri nota conduttrice, giornalista, speaker radiofonica e life coach. Con lei ci sarà Manuele Paradiso che, da anni, supporta altre persone nel cammino verso una comunicazione e un’intimità autentica e consapevole.

22 agosto ore 18:30

Museo Archeologico del Casentino Piero Albertoni, Bibbiena (AR)

Categorie: Attività

Camminando con…le stelle – Aspettando la luna a Bocca Pecorina

Lunedì 19 agosto
Camminando con…le stelle
Aspettando la luna a Bocca Pecorina
Escursione serale con osservazione del cielo a cura degli astrofili del Planetario.
Programma:
Ore18:00 ritrovo presso il Planetario del Parco, spostamento con auto propria a Montalto.
Percorso circa 6 km. Cena al sacco a cura dei partecipanti in loc. Bocca Pecorina in attesa del sorgere della Luna. Al rientro a Montalto osservazione del cielo a cura degli Astrofili del Planetario.
Costi: € 5 – gratuito bambini sotto i 7 anni
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: prenotazioni@orostoscana.it / 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp)
Categorie: Attività

Yoga Trek – Sarna

Domenica 18 agosto
Yoga Trek – Sarna
C’è un luogo in Casentino che da secoli è sinonimo di operosità e silenzio. Il piccolo borgo di Sarna è infatti nato come un antico convento su una via di comunicazione molto importante, la via abversa, che collegava il Valdarno al Casentino e l’Emilia Romagna. Un luogo unico che deve molto della sua attuale struttura all’operosità dei monaci che per secoli hanno “coltivato” i terreni circostanti e vissuto in preghiera.
In questo contestocircondato da querce secolari e panorami privilegiati, cercheremo di favorire momenti di meditazione e di pratica, portare l’attenzione al momento presente e cercare di condurre un’esperienza meditativa in movimento al fine di migliorare il livello di concentrazione e ridurre lo stress.
Lunghezza: 5 km
Durata: 4:00 h
Dislivello: 230m
Difficoltà: Facile
Costo: € 20
COSA PORTARE:
Consigliate scarpe da trekking, o trail con suola scolpita, la guida si riserva la possibilità di impedire la partecipazione alle persone con calzature non ritenute idonee.
Zaino, abbigliamento a strati adatto alla stagione, giacca antipioggia
Portare con sé 1 lt di acqua e pranzo al sacco Consigliato tappetino da Yoga e un telo per un appoggio più confortevole
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni: info@arcamuseocasentino.it
0575 956527
370 1318284 (solo messaggi WhatsApp)
Categorie: Attività

Camaldoli – Dove arte e natura incontrano lo spirito

Venerdì 16 e 23 agosto
Visita guidata gratuita, ai chiostri del monastero, alla chiesa e all’antica farmacia. Ripercorreremo la storia di San Romualdo e dell’ordine camaldolese, del grande Giorgio Vasari, che qui curò le ferite della propria anima lasciando grandiosi opere d’arte, e della natura che abbraccia questo luogo, di cui i monaci si presero cura e che fu alla base delle preparazioni dell’antica farmacia.
Ritrovo: ore 16:00 presso il Punto Informazioni di Camaldoli
Durata: 1 ora e 30 min.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente
Per informazioni e prenotazioni:
Tel: 0575 452321 370.1318284
E-mail: cv.camaldoli@parcoforestecasentinesi.it prenotazioni@orostoscana.it
Categorie: Attività

Programma escursionistico agosto 2024

Tornano le escursioni targate Óros!

Per informazioni sulle singole escursioni o per prenotare, contattare prenotazioni@orostoscana.it oppure il 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp)

Categorie: Attività