Tagged With: trekking
Al Castello di Chiusi della Verna con Fate, Messeri e Cavalieri
Escursione per grandi e piccini tra le bellezze storiche e naturali di e intorno Chiusi della Verna. Percorso: Bosco delle Fate – Castello – Roccia di Adamo – La Rocca – Fontana Campari. Lunghezza: 6 km circa Costo: € 12 adulti – € 10 bambini sopra i 10 anni Ritrovo ore 9:00 a Chiusi della … Continua a leggere
La foresta sacra di Camaldoli
Escursione pomeridiana nel fresco della foresta Camaldolese. Ritrovo ore 17:00 presso l’Ufficio Informazioni del Parco delle Foreste Casentinesi e partenza escursione. Rientro previsto per le 19:00 circa. Grado di difficoltà: T (Turistico) Costi: € 12 adulti – € 10 bambini dai 10 anni in su Escursione soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. … Continua a leggere
Escursione al fresco sul sentiero delle Cullacce
Ritrovo ore 10:00 in località Campigna e inizio escursione sul sentiero delle Cullacce. Durante il tragitto verranno illustrate le varie specie arboree e vegetali grazie alla presenza di un membro del Corpo Forestale. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti e rientro entro le ore 16:00. Poiché il sentiero è caratterizzato da una pendenza leggera, … Continua a leggere
Al Castello di Sarna, borgo medievale dall’antico fascino
Affascinante escursione serale lungo la Via Romea Germanica, il millenario percorso dei pellegrini verso Roma, da Campi al suggestivo borgo medievale fortificato di Sarna. Visita del borgo con apertura straordinaria della cappella e delle cantine private della famiglia Montini, aperte in esclusiva per l’occasione. Segue cena al sacco (a carico dei partecipanti) e rientro in … Continua a leggere
Romena, escursione nel Medioevo – Un Castello, una Pieve, una città murata
Sabato 23 luglio – ore 17:00 Escursione pomeridiana dal sapore medievale, alla scoperta del glorioso passato di questa piccola località casentinese, nota per il suo Castello millenario e la sua meravigliosa Pieve. Ritrovo ore 17:00 al Castello di Romena e partenza dell’escursione ad anello. Rientro previsto alle 19:30 con possibilità di cena al sacco, a … Continua a leggere
Quando Fronzola fronzolava e…tutti tremavan
Escursione per grandi e piccini dall’antica Pieve di Buiano al Castello di Fronzola nelle alture sopra la riva destra dell’Arno, con speciale visita al lavandeto di Myriam Magni de “La Lavanda di Poppi”. Percorso: Buiano – Poggio Ginestrino – Fronzola – Podere Rio – Buiano Lunghezza 7 km circa. Costo: 13 euro adulti, 11 euro … Continua a leggere
Per le vie millenarie del Pratomagno – a Santa Trinita per la Santissima Trinità
Escursione di intera giornata lungo le pendici del Pratomagno, passando per la Badia di Santa Trinita in Alpe. Ritrovo ore 9:00 di fronte ai resti etruschi della Pieve di Sant’Antonino a Socana. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti, rientro previsto per le ore 17:00. Costo di partecipazione € 10. Iniziativa realizzata in collaborazione con … Continua a leggere
Castelfranco di Sopra, un anello fra le Balze
Escursione di intera giornata in Valdarno alla scoperta di un paesaggio geologico unico e di un borgo interessante e sorprendente. Ci troveremo nella piazza di Rassina per poi proseguire verso il passo della Crocina, Terranuova e quindi Castelfranco, dove percorreremo un sentiero ad anello che ci permetterà di godere di un paesaggio fantastico. Ritrovo a … Continua a leggere
Castelfranco di Sopra, un anello fra le Balze
Escursione di intera giornata in Valdarno alla scoperta di un paesaggio geologico unico e di un borgo interessante e sorprendente. Ci troveremo nella piazza di Rassina per poi proseguire verso il passo della Crocina, Terranuova e quindi Castelfranco, dove percorreremo un sentiero ad anello che ci permetterà di godere di un paesaggio fantastico. Ritrovo a … Continua a leggere
Mille e una notte – Escursione serale all’Eremo di Camaldoli
Escursione ad anello al tramonto con partenza dall’Eremo di Camaldoli. Il suggestivo sentiero ci condurrà ad immergerci nella Foresta secolare dei Monaci Camaldolesi nella serata di Pasqua. Al termine consumeremo la cena al sacco a cura dei partecipanti e chi vorrà potrà assistere alla cerimonia del fuoco e alla Santa Messa all’Eremo. Ritrovo ore 19:00 … Continua a leggere