Tagged With: escursioni
Un racconto lungo un anno: “Le Novelle della Nonna”…raccontate da una nonna
Letture dal libro di Emma Perodi a cui seguirà una passeggiata nei luoghi citati nel racconto, per scoprire com’era e com’è il Casentino. Stavolta ci troveremo presso il Planetario del Parco a Stia (AR) e, dopo la lettura del racconto, raggiungeremo a piedi il piccolo borgo di Porciano con la sua imponente Torre d’Avvistamento. L’attività … Continua a leggere
Camminando per Castelli – Quando Fronzola fronzolava e… tutti tremavan
Escursione per grandi e piccini dall’antica Pieve di Buiano al Castello di Fronzola nelle alture sopra la riva destra dell’Arno. Percorso: Buiano – Poggio Ginestrino – Fronzola – Podere Rio – Buiano Lunghezza 7 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9:30 presso parcheggio uffici ESTRA, Centro … Continua a leggere
Alla scoperta del Monte Lignano
Escursione di intera giornata fra il risveglio della natura del Parco di Lignano e gli scenari incantati su Arezzo e l’antica valle della Chiana. Percorso: Parco di Lignano a Rigutinelli – Monte Lignano – Podere Rigutinelli. Lunghezza 10 km circa. Dislivello 300 m Costo: 15 euro adulti, 12 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo … Continua a leggere
Escursione geologica alla scoperta del legame indissolubile fra rocce ed edifici
Escursione geologica alla scoperta del legame indissolubile fra le rocce che affiorano nel luogo e i suoi edifici. Partendo dalla Pieve di Montemignaio, che al suo interno rivela la presenza di un fenomeno geologico molto lento, arriveremo a Castel Leone, osservando l’ambiente, l’idrografia e la geologia che hanno da sempre condizionato l’opera dell’uomo. Costi: € … Continua a leggere
Quando Fronzola fronzolava e… tutti tremavan
Escursione per grandi e piccini dall’antica Pieve di Buiano al Castello di Fronzola nelle alture sopra la riva destra dell’Arno. Percorso: Buiano – Poggio Ginestrino – Fronzola – Podere Rio – Buiano Lunghezza 7 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9:30 presso parcheggio uffici ESTRA, Centro … Continua a leggere
Il mondo fantastico della Buca delle Fate di Badia Prataglia
Torna la domenica delle Sette Merende a Badia Prataglia! Una giornata ricca di attività per grandi e piccini circondati dalla natura meravigliosa del Parco Nazionale Foreste Casentinesi…escursioni, animazione e buon cibo vi aspettano il 20 febbraio. Partecipazione gratuita, richiesta la prenotazione per escursione e trekking Info e prenotazioni: Ufficio Informazioni del Parco sede di Pratovecchio … Continua a leggere
Le colline di Santa Maria del Sasso e le vie dei pellegrini
Escursione per grandi e piccini nella storia del paesaggio intorno a S. Maria del Sasso lungo le vecchie vie dei pellegrini. Percorso: Bibbiena – Lonnano – Pineta S. Antonio – Santa Maria del Sasso – Bibbiena Lunghezza 7 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9:30 Bibbiena … Continua a leggere
Un racconto lungo un anno – “Le Novelle della Nonna” raccontate da una nonna
Un racconto lungo un anno: “Le Novelle della Nonna”…raccontate da una nonna. Letture dal libro di Emma Perodi a cui seguirà una passeggiata nei luoghi citati nel racconto, per scoprire com’era e com’è il Casentino. Stavolta ci troveremo presso il Planetario del Parco a Stia (AR) e, dopo la lettura del racconto, raggiungeremo a piedi … Continua a leggere
Paesaggi di cristallo – la Galaverna
Durante il periodo invernale passeggiare nella foresta dove tutto si trasforma in un ambiente di cristallo è una esperienza unica, surreale e magica! Percorso: Loc. Capanno – Passo Fangacci – Monte Penna – Passo Fangacci – Loc. Capanno. Lunghezza: 6 Km circa Costo 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni In caso … Continua a leggere
Dalle sponde dell’Archiano all’antico borgo di Marciano
Escursione per grandi e piccini attraverso le bonifiche del torrente Archiano fino al borgo di Marciano e i suoi poderi. Percorso: Camprena – Soci – podere Contra – Marciano – podere Lombardelli – Camprena Lunghezza 7 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9:30 Camprena (AR). Rientro … Continua a leggere